Caro/a amica/o,
oggi ti scrivo con due aiutanti pelosi (two furry helpers) ai miei piedi: Taco e Florence.
Taco ha da poco compiuto otto anni (he recently turned eight), Florence sei. Sono bianchi e neri, con lo sguardo furbo (sly look) e tenero che conquista chiunque li incontri. Sembrano fratelli gemelli, ma in realtà vengono da due storie diverse. Taco è arrivato poco dopo il nostro matrimonio: aveva solo 15 settimane e la famiglia che lo aveva preso aveva cambiato idea all’ultimo. Non ci abbiamo pensato due volte (We didn't think twice about it) : è entrato in casa nostra e non ne è più uscito.
Florence, invece, è arrivata da una fattoria vicino a Melbourne. Era piccolissima, ma il suo temperamento (temperament) si è fatto sentire fin da subito (right away): un concentrato di energia, cocciutaggine (stubbornness) e amore incondizionato.
Lui è calmo, contemplativo, mangione (big eater). Ama sedersi sulla sedia come una persona e ascoltare le nostre conversazioni, inclinando (tilting) la testa come se capisse ogni parola.
Lei è vivace, curiosa, esplosiva. Corre, salta, rincorre lucertole (lizards) e cerca sempre di stare dove non dovrebbe essere.
Taco è famoso per le sue... bravate (stunts) : nella sua vita ha mangiato di nascosto una miriade di pagnotte (a myriad of bread loaves), forme di parmigiano, bistecche che erano in attesa di essere grigliate — insomma, ha un talento speciale per sparire il cibo quando nessuno guarda! Se usciamo anche solo per 10 minuti, lui si trasforma in ladro (thief) gourmet.
Da quando sono arrivati Charlie e Jack, Taco e Florence sono passati un po’ in secondo piano. I miei amici mi avevano avvisata: “Vedrai che succede”. Non volevo crederci, ma avevano ragione.
Eppure adesso, con i bambini che crescono, qualcosa è cambiato di nuovo. Iniziano a giocare insieme, a correre in giardino, a lanciarsi palline. Taco e Florence non sono solo compagni, sono baby-sitter silenziosi, protettori, e... aspirapolveri (vacuum cleaners) a quattro zampe!
E tu? Hai (o hai avuto) un cane nella tua vita?
Questa settimana, nella rubrica “Parole che fanno pensare”, voglio condividere con te un testo che ho trovato online. Non conosco l’autore, ma mi ha colpita dritta al cuore (it hit me right in the heart) e sono sicura che piacerà anche a te. È una riflessione semplice, tenera, forse anche un po’ magica… su una domanda che almeno una volta ci siamo fatti tutti:
“Perché i cani vivono meno degli esseri umani?”
Spoiler: la risposta arriva da un bambino. E secondo me è perfetta.
E allora, ecco per te la mia collezione di cose belle da leggere, guardare, ascoltare e se vuoi studiare per questa settimana. Puoi sceglierne una o due, oppure gustartele tutte con calma.
Se sei già uno/a dei nostri studenti, possiamo parlarne insieme durante la prossima lezione.
Ti abbraccio forte,
Monica
…e anche Taco & Florence, che nel frattempo stanno russando (snoring) dolcemente sotto il tavolo
PAROLE CHE FANNO PENSARE
Perché i cani vivono meno degli esseri umani?
Come veterinario, sono stato chiamato per esaminare un cane di 13 anni chiamato “Batuta”. La famiglia sperava in un miracolo. Ho esaminato Batuta e ho scoperto che stava morendo di cancro e che non potevo fare nulla... Batuta era circondato dalla sua famiglia. Il bambino Pedro sembrava così tranquillo, accarezzando il cane per l'ultima volta, e mi chiedevo se capisse cosa stava succedendo. In pochi minuti, Batuta cadde pacificamente in un sonno da cui non si sarebbe mai più svegliato.
Il bambino sembrava accettarlo senza difficoltà. Ho sentito la mamma chiedersi:
"Perché la vita dei cani è più breve di quella degli esseri umani?" Pedro disse:
"So perché." La spiegazione del bambino ha cambiato il mio modo di vedere la vita. Disse: "Le persone vengono al mondo per imparare a vivere una buona vita, come amare gli altri tutto il tempo e essere buone persone, giusto?! Poiché i cani nascono già sapendo fare tutto questo, non hanno bisogno di vivere tanto a lungo quanto noi. Capito?"
Vocabolario utile
Veterinario – Veterinarian
Esaminare – To examine
Miracolo – Miracle
Cancro – Cancer
Pacificamente – Peacefully
Buona vita – Good life
Amare – To love
Passeggiata – Walk
Mordere – To bite
Fedele – Loyal
Venire al Mondo – To come into the world
ANGOLINO LETTURA
Reading Nook – A Dog-Themed Special for All Ages
Three stories to giggle, think, and maybe roll in the grass like a happy pup!
Alberto, Gustavo e l’osso
di Marco Viale – Sinnos Editore
Alberto and Gustavo are two stray dogs, always hunting for something to munch on. When they finally find a bone—it's HUGE! Too big to handle, so they bury it… but when they return, it’s gone!
Who took it?! A hilarious picture book by one of my favorite Italian writer-illustrators. Great for ages 3+ and for grown-ups who enjoy a cheeky dog story now and then.
Bravo Buz!
di Marianna Coppo – Terre di Mezzo
Buz lives the perfect dog life: healthy food, spotless fur, a luxurious home. But when he goes to the park and sees wild stray dogs… he starts to wonder.
Are they really dangerous? Or just free?
A lovely book about curiosity, breaking free, and the irresistible fun of jumping in a puddle.
Perfect for curious little minds aged 4+ (and adults who need a nudge to let loose).
Storie di cani per una bambina
di Dacia Maraini, illustrato da AntonGionata Ferrari
From ice-cream-loving dogs to abandoned puppies and even flying pups—this book is full of heartwarming animal tales.
Award-winning author Dacia Maraini shares stories of dogs (and other animals) who briefly passed through her life but left lasting pawprints.
A thoughtful and poetic read, ideal for children 8+ and grown-ups who believe animals are part of the family.
FRASI UTILI DA USARE CON IL TUO CANE
Ecco 6 frasi utili (e affettuose!) che puoi dire al tuo cane in italiano.
🐾 Bravo/a! Sei stato bravissimo oggi.
(Good boy/girl! You were so good today.)
🐾 Vieni qui.
(Come here.)
🐾 Andiamo a fare una passeggiata?
(Shall we go for a walk?)
🐾 Aspetta… piano piano.
(Wait… slowly, slowly.)
🐾 Hai fame? Vuoi la pappa?
(Are you hungry? Want your food?)
🐾 Ti voglio bene, cucciolo mio.
(I love you, my little pup.)
STUDY ITALIAN WITH ME
Whether you’re dreaming of exploring Italy, reconnecting with your heritage, or simply falling in love with the language, I am here to help.
Ready to begin? Book a free INCONTRO (meet-and-greet) to discuss your goals, or reply to this email—I’d love to hear from you.
Let’s make this the year we embrace the beauty of the Italian LINGUA (language) and culture together!
Share this post